CICLO FORMATIVO - I semestre 2026
IL SOCIAL MEDIA MANAGER NELLA PA
Articolazione del percorso formativo
I - Il Social Media Manager nella PA
10 febbraio 2026
II - Come rendere efficace il Digital Marketing nella PA
17 febbraio 2026
III - Il Social Media Marketing in azione
24 febbraio 2026
IV - La creazione di contenuti digitali
3 marzo 2026
V - La valorizzazione dei social media più diffusi (LinkedIn, Instagram, Youtube, Facebook)
10 marzo 2026
Per i professionisti della Pubblica Amministrazione del futuro
In un’epoca in cui la comunicazione digitale è al centro del dialogo tra PA e cittadini, saper gestire i canali di comunicazione in modo strategico e trasparente è fondamentale.
Il
percorso formativo di 15 ore, in linea con il recente
D.L. n. 25 del 14 marzo 2025, ti guiderà a sviluppare competenze pratiche e teoriche per comunicare in modo efficace, inclusivo e responsabile.
Imparerai a valorizzare i servizi pubblici online, coinvolgere la comunità e rafforzare la presenza digitale delle amministrazioni.
Le motivazioni
- Evoluzione della comunicazione pubblica:
I social media sono diventati strumenti fondamentali per la PA, permettendo comunicazioni rapide, inclusive e più partecipate. - Necessità di una gestione professionale:
Molte amministrazioni non adottano ancora una strategia efficace sui social, rendendo essenziale la figura del Social Media Manager per creare contenuti mirati e ottimizzare la comunicazione. - Crescita della trasparenza e dell'inclusione:
Una gestione corretta dei social aumenta trasparenza, fiducia e coinvolgimento, contribuendo a una relazione più diretta tra PA e cittadini. - Rispetto delle normative e delle politiche pubbliche:
La PA deve operare nel rispetto delle norme su informazioni e dati; un Social Media Manager competente assicura innovazione e conformità nell’uso delle piattaforme digitali.
Gli orari
Gli incontri on line si svolgono con il seguente orario: 14:30-17:30. Tre ore di formazione e di question time con i docenti del corso.
I corsi on line saranno fruibili sia da pc che da dispostivi mobili (smartphone/tablet).
I destinatari
Il ciclo di formazione è rivolto a:
- Dipendenti e funzionari pubblici che ricoprono ruoli nell’ambito della comunicazione, dei media digitali, o della gestione delle relazioni con i cittadini, desiderosi di acquisire competenze avanzate nel social media management applicato alla PA.
- Professionisti della comunicazione e marketing digitale interessati a specializzarsi nella gestione dei canali social per le amministrazioni pubbliche, con particolare focus sulle peculiarità del settore pubblico.
- Amministratori e responsabili di uffici comunicazione all’interno di enti locali, ministeri, o agenzie pubbliche, che intendono migliorare la loro strategia digitale e ottimizzare la visibilità online delle proprie istituzioni.
- Giovani laureati o professionisti che vogliono intraprendere una carriera nella comunicazione pubblica digitale e vogliono acquisire una formazione completa e pratica sulla gestione dei social media nella PA.
I docenti
Dott. Bruno Susio – Amministratore Unico Sistema Susio (coordinamento scientifico)
Dott.ssa Federica Coruzzi – esperta di gestione delle risorse umane nelle PA di Sistema Susio
Dott.ssa Paola Ciregia – esperta di comunicazione e digital marketing di Sistema Susio
I costi
I costi per la partecipazione all’intero ciclo sono previsti in
€ 900 (oltre IVA, se dovuta) e sono comprensivi di tutti i materiali di studio e approfondimento rilasciati (slides, registrazioni delle lezioni, modelli, etc.), nonché del test di apprendimento e della attestazione rilasciata.
