Performance degli enti pubblici

Negli anni Sistema Susio ha messo a punto un approccio innovativo che unisce metodo e crescita: un insieme di strumenti pensati per migliorare la gestione della performance e sviluppare le capacità manageriali di chi lavora nella pubblica amministrazione

Richiedi informazioni

Scrivici un messaggio per essere ricontattato.

Iscriviti alla nostra newsletter

Riconoscimento del merito

Miglioramento della performance

Valorizzazione delle persone

Applicazione istituti contrattuali

Perché Sistema Susio per la gestione della performance

Bruno Susio ha ricoperto e ricopre incarichi come presidente e componente di diversi Organismi Indipendenti di Valutazione presso enti di rilevanza nazionale.
L’ampia esperienza maturata nel confronto diretto con centinaia di dirigenti e figure apicali della pubblica amministrazione gli ha consentito di individuare e affinare le strategie più efficaci per promuovere lo sviluppo delle competenze manageriali nell’ambito del ciclo di gestione della performance.

Misurazione valutazione performance Sistema Susio

Ripensare la valutazione nella PA

La valutazione delle Performance organizzative ed individuali quale leva per il miglioramento dell'ente e delle persone. Alla luce dei processi di riforma recenti (L. 124/2015) e delle numerose esperienze in merito alla applicazione efficace del ciclo della Performance.

Orientamento ai risultati e gestione per obiettivi

Progettare e realizzare un sistema di misurazione e valutazione che orienti il personale ai risultati ed alla gestione per obiettivi, per ottenere risultati significativi.
Supporto nella costruzione dei documenti di programmazione DUP, PEG e Piano della Performance. Costruzione di obiettivi, indicatori e target.

Job profile e graduazione delle Posizioni

Mettere in atto efficaci sistemi di misurazione e graduazione delle responsbilità connesse alle diverse posizioni di lavoro all'interno dell'organizzazione (Dirigenti, Posizioni Organizzative ecc.) al fine di differenziare i pesi delle posizioni ed applicare correttamente il riconoscimento del merito.


Utilizzo efficace delle leve premiali

Impiego dei meccanismi e degli strumenti contrattuali per consentire il miglior utilizzo delle risorse disponibili alla valorizzazione delle risorse umane presenti nell'organizzazione. Supporto alle amministrazioni nella gestione degli aspetti delicati connessi alla gestione del Fondo Risorse Decentrate e dei vari istituti contrattuali di comparto Enti Locali ed altri.

PIAO e integrazione della programmazione

Una delle più importanti novità in atto in questi mesi è l'introduzione del PIAO - Piano Integrato di Attività e Organizzazione. Sistema Susio ha sviluppato delle metodologie efficaci ed innovative per aiutare gli enti pubblici allo sviluppo dello strumento che integra la programmazione degli obiettivi con gli altri strumenti organizzativi a disposizione dell'ente.

Alcuni enti pubblici seguiti

Regioni: Emilia-Romagna, Provincia Autonoma Trento, Consiglio Regionale Friuli-Venezia Giulia

Province e Città Metropolitane: Como, Cremona, Prato, Verona

Comuni Capoluogo: Roma Capitale, Genova, Verona, Parma, Udine, Alessandria, Biella, Gorizia, Lecco, Pavia, Cremona, Lodi

Unioni di Comuni e Comuni di medio-piccole dimensioni: Unione Pedemontana Parmense, Unione Terre d'Acqua, UTI Noncello, UTI Agroaquileiese, Abano Terme, Bresso, Fidenza, Nichelino, Salsomaggiore Terme, Seriate ecc.

Altre nostre iniziative per lo sviluppo della cultura della performance negli enti pubblici

Sistema Susio performance Forum Nazionale OIV

Sistema Susio è tra gli organizzatori del Forum Nazionale degli OIV, l'evento annuale che, dal 2016, consente il confronto tra gli esperti di valutazione di performance a livello nazionale. 

L'iniziativa si isprira alle indicazioni del DLgs 150/2009 e mira a creare uno stabile tavolo di confronto e di aggiornamento per gli interessati.

Sistema Susio formazione performance OIV

Sistema Susio è tra i coordinatori di APCO (Associazione Professionale Consulenti di Management) e referente presso il Dipartimento della Funzione Pubblica per i corsi accreditati per l'Elenco Nazionale OIV.  

Il sistema della formazione continua è previsto dall’articolo 6 del D.M. 2 agosto 2018, per migliorare le competenze professionali dei soggetti iscritti nell’Elenco nazionale e garantirne l’allineamento metodologico nell’esercizio delle funzioni di OIV.

Copiare fa bene alla performance - Sistema Susio

Il Benchmarking Q-Club - iniziativa coordinata da Sistema Susio dal 2007 sino al 2013, patrocinata dal Dipartimento della Funzione Pubblica, ha coinvolto i comuni di Milano, Bolzano, Trento, Torino, Venezia, Firenze, Modena e Bergamo per il benchmarking sulle migliori prassi gestionali per la Qualità dei servizi offerti ai cittadini.

Poli-Net 3.0 - benchmarking sportello polifunzionale

Network Polinet 3.0. Iniziativa coordinata nel 2011 da SistemaSusio con lo scopo di fare benchmarking tra i Comuni dotati di sportelli polifunzionali; il network ha coinvolto negli anni decine di comuni tra i quali Casalecchio di Reno (BO), Cesena (FC), Rivoli (TO), Rho (MI), Vignola (MO), Pioltello (MI), Paderno Dugnano (MI), Este (PD), Formigine (MO), Sant’Ilario d’Enza (RE), ecc