La nostra offerta formativa 2026
I CICLI FORMATIVI
DI SISTEMA SUSIO
I SEMESTRE (gennaio - giugno 2026)
Coordinatore scientifico: dott. Bruno Susio
CICLO: "Costruire Valore Pubblico: il PIAO 2026–2028 dalla strategia all’impatto"
3 MODULI:
1.Inquadramento del PIAO alla luce delle Linee Guida e del Manuale Operativo 2025: come creare Valore Pubblico
2.Prevenzione dei Rischi Corruttivi e
Trasparenza
3.Capitale Umano e Organizzazione
PERIODO: gennaio 2026
DURATA: 9 ore
DIRETTO DA: Bruno Susio
CICLO:
"CCNL Funzioni locali
2022-2024: impatti operativi e
strumenti per l'Ente"
4 MODULI:
1.Tra innovazione e continuità: cosa
cambia con il CCNL 2022-2024
2.Relazioni sindacali, contrattazione
integrativa e ordinamento
professionale
3.L'approfondimento sugli istituti
contrattuali
4.Trattamento economico e welfare
PERIODO: gennaio-febbraio 2026
DURATA: 12 ore
DIRETTO DA: Bruno Susio &
Federica Coruzzi
CICLO: "Il Social Media
Manager nella PA"
5 MODULI:
1.Il Social Media Manager nella PA
2.Come rendere efficace il Digital
Marketing nella PA
3.Il Social Media Marketing in azione
4.La creazione di contenuti digitali
5.La valorizzazione dei social media
più diffusi (LinkedIn, Instagram,
Youtube, Facebook)
PERIODO: febbraio-marzo 2026
DURATA: 15 ore
DIRETTO DA: Bruno Susio & Paola Ciregia
CICLO: "Esperti di compliance
per la pubblica
amministrazione"
6 MODULI:
1.La gestione della prevenzione della
corruzione: dai principi della L. 190/2012 alle novità del 2025
2.L'organizzazione etica: dal conflitto di
interesse al codice di comportamento
3.Il sistema di prevenzione del
riciclaggio nella PA
4.La trasparenza amministrativa
5.L'attuazione e la gestione del GDPR in
ambito pubblico
6.La valutazione di impatto DPIA, la
Direttiva NIS 2 e la gestione della AI
nel contesto del GDPR (FRIA)
PERIODO: gennaio-aprile 2026
DURATA: 18 ore
DIRETTO DA: Emanuele Barbagallo
CICLO: "I Vice-Segretari degli
enti locali"
7 MODULI:
1.Il ruolo e i compiti del Segretario
comunale
2.La programmazione dell’ente, il
PIAO e la performance
3.Le competenze in tema di personale
4.Programmazione di bilancio
5.La transizione al digitale
6. Prevenzione della corruzione,
trasparenza e privacy
7.Le soft skills : comunicazione e
capacità di guidare e motivare il
team
PERIODO: marzo-aprile 2026
DURATA: 21 ore
DIRETTO DA: Bruno Susio
CICLO: "PA Intelligenti - L'innovazione con l'Intelligenza Artificiale"
4 MODULI:
1.Introduzione all'Intelligenza
Artificiale e Strumenti di base
2.Prompt Engineering e casi d'uso
3.Analisi dati, assistenti virtuali e
creazione di assistenti
4.Laboratorio pratico avanzato e
creazione di documenti complessi
PERIODO: aprile-maggio 2026
DURATA: 12 ore
DIRETTO DA: Silvio Luchetti &
Francesco Soldini
I CICLI FORMATIVI
DI SISTEMA SUSIO
II semestre (luglio - dicembre 2026)
CICLO "Percorso Integrato di
Management Pubblico e Leadership
Strategica"
6 MODULI:
1.Gestire la Leadership Strategica per la PA
2.Prendere efficacemente decisioni in ambienti complessi
3.Programmare il Valore Pubblico e gli obiettivi - valutare le performance ed il merito
4.Gestire i progetti nelle organizzazioni complesse
5.Gestire la micro-organizzazione dell'ufficio o
del servizio
6.Motivare e orientare ai risultati il personale
PERIODO: settembre-ottobre 2026
DURATA: 18 ore
DIRETTO DA: Bruno Susio
CICLO: "Il rapporto di lavoro negli enti
locali: dalla programmazione, alla
costituzione fino alla cessazione"
3 MODULI:
1.La programmazione del fabbisogno di personale
2.La costituzione del rapporto di lavoro
3.La gestione e la cessazione del rapporto di lavoro
PERIODO: settembre-ottobre 2026
DURATA: 9 ore
DIRETTO DA: Paolo Eligio Meda
CICLO "Dati personali e Privacy:
formazione operativa per
Responsabili e Dirigenti"
3 MODULI:
1.Principi generali e punti di attenzione per la gestione della Privacy
2.L'organizzazione dei ruoli e gli
adempimenti documentali
3.La valutazione di impatto (DPIA) e la sicurezza del trattamento dei dati personali
PERIODO: ottobre-novembre 2026
DURATA: 9 ore
DIRETTO DA: Valentina Vasta
CICLO: "Selezione, sviluppo e
valutazione delle risorse umane"
5 MODULI:
1.Reclutamento nella PA: strumenti e strategie operative per la PA
2.Concorsi, mobilità e comandi nella PA: tutto ciò che cambia con il Decreto PA 2025
3.Il sistema delle competenze:
valorizzazione, leve e possibilità - parte I
4. Il sistema delle competenze:
valorizzazione, leve e possibilità - parte II
5.Valutazione e sviluppo del capitale umano: nuove prospettive per la PA
PERIODO: settembre-novembre 2026
DURATA: 15 ore
DIRETTO DA: Federica Coruzzi
Contattaci
Hai bisogno di maggiori informazioni sui nostri corsi o vuoi ricevere assistenza per l’iscrizione?
Compila il modulo qui sotto: il nostro team ti contatterà al più presto!
