CICLO FORMATIVO - I semestre 2026
Costruire Valore Pubblico:
il PIAO 2026–2028 dalla strategia all’impatto
Articolazione del percorso formativo
I - Inquadramento del PIAO alla luce delle Linee Guida e del Manuale Operativo 2025: come creare Valore Pubblico
13 gennaio 2026
- Il quadro di riferimento alla luce delle recenti novità del Dipartimento della funzione pubblica
- La metodologia per la costruzione del Valore Pubblico
- L'impostazione e la strutturazione della sottosezione Performance
II - Prevenzione dei Rischi Corruttivi e Trasparenza
20 gennaio 2026
- Articolazione e strutturazione della sottosezione "Rischi corruttivi e trasparenza"
- Metodologia per la valutazione del rischio
- Approccio per l'identificazione delle misure di prevenzione
- L'impostazione degli obblighi per la Trasparenza
III - Capitale Umano e Organizzazione
- L'impostazione della sezione Organizzazione e Capitale Umano
- Il Piano Triennale dei Fabbisogni del Personale
- Il Piano della Formazione
27 gennaio 2026
Le motivazioni
Gli enti pubblici devono predisporre il Piano Integrato di Attività ed Organizzazione entro 30 giorni dall'approvazione del bilancio di previsione (per gli enti locali) oppure entro il 31 gennaio di ogni anno. Questa importante novità, introdotta dal 2022, richiede che le organizzazioni si attrezzino per redigere i vari elementi che lo compongono in maniera efficace e soprattutto integrata.
In vista del PIAO 2026-2028, Sistema Susio in collaborazione con Strategic PA® propone un mini-ciclo di formazione pratica ed operativa focalizzato alla redazione di tutte le parti di cui il PIAO si compone.
Caratteristiche del percorso
In questo percorso dal taglio pratico e ricco di casi concreti, Sistema Susio insieme a Strategic PA® si propone di fornire a funzionari e dirigenti quanto utile per sviluppare al meglio il PIAO 2026-2028, con un percorso formativo che focalizza metodi, procedure e contenuti delle varie sezioni e con esemplificazioni tratte dalle numerose realizzazioni seguite in questi anni.
Il percorso è costituito da tre incontri formativi on line, da tre ore ciascuno, svolti in modalità sincrona.
Gli orari
Gli incontri on line si svolgono con il seguente orario: 14:30-17:30. Tre ore di formazione e di question time con i docenti del corso.
I corsi on line saranno fruibili sia da pc che da dispostivi mobili (smartphone/tablet).
I destinatari
Il percorso è ideato per:
- Figure apicali (Segretari Generali e Direttori Generali)
- Dirigenti e personale in Elevata Qualificazione della PA che si occupa della redazione del PIAO
- Personale dipendente coinvolto nella redazione del PIAO
I docenti
Dott. Bruno Susio
Dott.ssa Valentina Vasta (esperta di Privacy, Sicurezza dei dati, Prevenzione della Corruzione e Trasparenza - consulente senior di Sistema Susio Srl)
Dott.ssa Federica Coruzzi
I costi
I costi per la partecipazione all’intero ciclo sono previsti in
€ 540 (oltre IVA, se dovuta) e sono comprensivi di tutti i materiali di studio e approfondimento rilasciati (slides, registrazioni delle lezioni, modelli, etc.), nonché del test di apprendimento e della attestazione rilasciata.
