Formazione 40 ore: il percorso completo per il tuo ente


Sistema Susio propone un'offerta formativa pensata per supportare concretamente gli enti nell’assolvimento degli obblighi previsti dalla Direttiva Zangrillo, garantendo:


  1. il raggiungimento delle 40 ore annue di formazione per il personale
  2. l’adempimento degli obblighi normativi in materia di privacy, anticorruzione, trasparenza e contratti pubblici
  3. lo sviluppo di competenze trasversali e digitali indispensabili per operare nella Pubblica Amministrazione contemporanea.




Pianifica con anticipo. Forma con efficacia. Valorizza il tuo personale.

SCOPRI IL PROGRAMMA COMPLETO


40 ore - 12 corsi - 6 aree tematiche - relatori qualificati a livello nazionale


1

Area tematica: Personale

Titolo modulo: Introduzione: il sistema delle autonomie locali e l’ordinamento della PA nel 2026 - un'opportunità per ripensare l'organizzazione

Date:

  • 15 gennaio 2026 (I semestre)
  • 11 settembre 2026 (II semestre)

Durata: 3h

Modalità: in diretta streaming

2

Area tematica: Personale

Titolo modulo: Il vademecum del pubblico dipendente: tra diritti e doveri

Date:

  • 3 febbraio 2026 (I semestre)
  • 18 settembre 2026 (II semestre)

Durata: 3h

Modalità: in diretta streaming

3

Area tematica: Personale

Titolo modulo: Cosa significa lavorare nella PA: tra regole e opportunità

Date:

  • 11 febbraio 2026 (I semestre)
  • 26 settembre 2026 (II semestre)

Durata: 3h

Modalità: in diretta streaming

4

Area tematica: Privacy

Titolo modulo: Privacy nella PA: le basi per la compliance (base)

Date: 

  • 19 febbraio 2026 (I semestre)
  • 1 ottobre 2026 (II semestre)

Durata: 3h

Modalità: in diretta streaming

5

Area tematica: Privacy

Titolo modulo: Privacy in azione: gestire dati e rischi nella pratica quotidiana (avanzato)

Date:

  • 4 marzo 2026 (I semestre)
  • 9 ottobre 2026 (II semestre)

Durata: 3h

Modalità: in diretta streaming

6

Area tematica: Privacy

Titolo modulo: Legalità e trasparenza: principi fondamentali nella PA (base)

Date:

  • 19 marzo 2026
  • 29 ottobre 2026

Durata: 3h

Modalità: in diretta streaming

7

Area tematica: Anticorruzione

Titolo modulo: Anticorruzione operativa: strumenti e responsabilità (avanzato)

Date:

  • 31 marzo 2026
  • 6 novembre 2026

Durata: 3h

Modalità: in diretta streaming

8

Area tematica: Digitalizzazione & IA

Titolo modulo: PA Digitale: innovare per semplificare

Date:

  • 8 aprile 2026
  • 12 novembre 2026

Durata: 3h

Modalità: in diretta streaming

9

Area tematica: Contratti & Appalti

Titolo modulo: Appalti pubblici: le regole del nuovo Codice (base)

Date:

  • 13 aprile 2026
  • 25 novembre 2026

Durata: 4h

Modalità: in diretta streaming

10

Area tematica: Contratti & Appalti

Titolo modulo: Il Codice dei contratti pubblici: strumenti, responsabilità e criticità (avanzato)

Date:

  • 20 aprile 2026
  • 2 dicembre 2026

Durata: 4h

Modalità: in diretta streaming

11

Area tematica: Soft Skills

Titolo modulo: La gestione efficace delle relazioni con il pubblico e con il cliente interno

Date:

  • 12 maggio 2026
  • 11 dicembre 2026

Durata: 4h

Modalità: in diretta streaming

12

Area tematica: Soft Skills

Titolo modulo: Soft Skills per la PA: lavorare meglio, insieme

Date:

  • 21 maggio 2026
  • 16 dicembre 2026

Durata: 4h

Modalità: in diretta streaming

Contattaci



Hai bisogno di maggiori informazioni sul nostro percorso formativo o vuoi ricevere assistenza per l’iscrizione?
Compila il modulo qui sotto: il nostro team ti contatterà al più presto.

Contattaci