Protezione dati e valutazioni

di impatto DPIA

La valutazione di impatto del trattamento (Data Protection Impact Assessment o DPIA) è un onere previsto dall'art. 35 GDPR come emanazione diretta del principio di accountability, in quanto contribuisce a dimostrare la corretta implementazione delle norme e delle prassi in materia di protezione dei dati personali. Si tratta di un processo volto a garantire e dimostrare la conformità di un trattamento di dati personali alle norme, valutandone la necessità e la proporzionalità e gestendo gli eventuali rischi per i diritti e le libertà delle persone derivanti dal trattamento.
Con tale valutazione si assicura trasparenza e protezione nelle operazioni di trattamento dei dati personali. 
La DPIA è lo strumento principale tramite il quale il titolare effettua l'analisi dei rischi derivanti dai trattamenti posti in essere.


IL PROGRAMMA



  • La valutazione d'impatto (DPIA) ex art. 35 GDPR;
  • Tipologie di trattamenti da sottoporre a DPIA;
  • Metodologia e contenuti del documento;
  • Esempi pratici: la DPIA sui sistemi di Videosorveglianza e sul sistema di segnalazioni Whistleblowing;
  • Casi ed esperienze di successo di realtà di enti locali
REGISTRATI