Leadership strategica nella

Pubblica Amministrazione

Le recenti direttive del Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo hanno posto l'accento su un requisito fondamentale per il ruolo svolto dai responsabili, Dirigenti o Elevate Qualificazioni, nella gestione delle risorse umane. La Leadership è una delle cosiddette "competenze trasversali" che è essenziale presidiare in un percorso di crescita e di sviluppo della propria carriera.

In questo corso dal taglio pratico e ricco di casi concreti, Bruno Susio - Presidente e componente di OIV a livello nazionale ed esperto di organizzazione delle pubbliche amministrazioni - propone un quadro completo ed affascinante di quali caratteristiche debba assumere la Leadership nella Pubblica Amministrazione affinchè possa effettivamente conseguire risultati importanti e realizzare cambiamenti concreti nel modo di operare.


IL PROGRAMMA


  • Gli stili di guida nell’ambito del processo di cambiamento
  • Gli stili “classici” di leadership e il loro superamento
  • I nuovi stili di leadership: la leadership diffusa, la leadership emotiva, la leadership situazionale
  • Lo sviluppo delle capacità negoziali
  • Risonanza e dissonanza emotiva nell’azione del leader
  • La Leadership Strategica nella PA: principi fondanti ed implicazioni pratiche
  • Come impostare il proprio stile di Leadership Strategica
  • Le leve da attivare per il cambiamento
  • Gestire i processi di resistenza al cambiamento con modalità efficaci
  • Storie di Leader di successo raccontati da un valutatore di performance: quali insegnamenti trarre e quali punti di attenzione


REGISTRATI