Cosa significa lavorare nella PA: tra regole e opportunità

Lavorare nella Pubblica Amministrazione significa operare all’interno di un sistema regolato da norme specifiche, strumenti contrattuali articolati e principi che guidano l’azione amministrativa.
L’ufficio del personale svolge un ruolo cruciale nel garantire il corretto funzionamento dell’ente, assicurando la gestione trasparente, efficiente e coerente del rapporto di lavoro pubblico.

Il D.lgs. 165/2001, i CCNL dei diversi comparti, le norme in materia di responsabilità, trasparenza, formazione e valutazione rappresentano la “cassetta degli attrezzi” indispensabile per gestire ogni fase del rapporto: dall’instaurazione alla cessazione, passando per progressioni, permessi, disciplinare e relazioni sindacali.


Questo corso fornisce una panoramica completa e operativa su ciò che significa lavorare nella PA oggi: regole, obblighi, tutele e opportunità per il personale e per l’ufficio HR.


IL PROGRAMMA


  • Il quadro generale del lavoro pubblico
  • L’instaurazione del rapporto di lavoro
  • Gli istituti contrattuali principali
  • Relazioni sindacali e contrattazione integrativa
  • La gestione quotidiana del personale: casi critici
  • Cessazione del rapporto, pensionamenti e passaggi
  • Question time e discussione di casi reali


REGISTRATI