Aggiornamento per una corretta implementazione della banca dati REGIS

A due anni dall’avvio dei progetti PNRR e della piattaforma Regis, le Amministrazioni centrali hanno prodotto numerosi SiGeCo differenti tra loro, generando adempimenti e tempistiche eterogenee e spesso confuse. Ciò ha comportato ulteriori oneri per i Soggetti Attuatori, anche a causa di richieste aggiuntive rispetto a Regis.

Persistono inoltre incertezze e difformità tra i Ministeri sulle procedure e sulle scadenze per la chiusura delle rendicontazioni e per i pagamenti agli enti locali, rendendo difficile la programmazione finanziaria e dei flussi di cassa.

Molti progetti necessitano oggi di riprogrammazioni e modifiche, ma le indicazioni sulle possibilità di variante e sulle relative procedure restano disomogenee. Si aggiungono complessità interpretative in ambiti non tradizionali del Codice degli appalti, come co-progettazioni con il terzo settore, contributi ai beneficiari, collaborazioni tra enti, costi diretti e forfettari.

A ciò si somma il crescente carico di monitoraggio su indicatori e target, i controlli di secondo livello e le difficoltà applicative introdotte dal recente decreto MEF del 6 dicembre 2024 sui criteri di trasferimento delle risorse PNRR.


Alla luce di queste complessità, diventa fondamentale un aggiornamento mirato: per questo abbiamo organizzato un corso pensato per offrire strumenti concreti e guide operative sul PNRR.


IL PROGRAMMA


  • La piattaforma Regis oggi fra teoria e realtà

  • Le novità per il PNRR introdotte dal Decreto omnibus (Legge n. 143 del 7 ottobre 2024, di conversione del D.L. n. 113/2024)

  • I due livelli di validazione e gli adempimenti minimi per assicurare la validazione in back-office
  • I Sigeco, le linee guida e dove trovare gli strumenti veramente indispensabili
  • Le difformità interpretative su alcuni aspetti fondamentaliLa rendicontazione delle spese: casi concreti (e come vengono richieste le integrazioni dalle Amministrazioni titolari...)

  • Gestione varianti, ribassi di gara ed economie
  • Le richieste extra-Regis: piattaforme parallele e adempimenti vari
  • Prepararsi per i controlli di secondo livello: fascicolazione e conservazione della documentazione
  • Domande e risposte.


REGISTRATI