CICLO FORMATIVO - II semestre 2026
Percorso Integrato di Management Pubblico e Leadership Strategica
Articolazione del percorso formativo
I - Gestire la Leadership Strategica per la PA
16 settembre 2026
II - Prendere efficacemente decisioni in ambienti complessi
30 settembre 2026
III - Programmare il Valore Pubblico e gli obiettivi - valutare le performance ed il merito
7 ottobre 2026
IV - Gestire i progetti nelle organizzazioni complesse
14 ottobre 2026
V - Gestire la micro-organizzazione dell'ufficio o del servizio
21 ottobre 2026
VI - Motivare e orientare ai risultati il personale
4 novembre 2026
Un ciclo formativo per guidare il cambiamento nella PA con visione e competenza
Le motivazioni
La trasformazione e le nuove sfide della pubblica amministrazione richiedono leader capaci di guidare il cambiamento con visione e competenza. In un contesto di risorse limitate e crescenti aspettative dei cittadini, è fondamentale sviluppare capacità di leadership che sappiano coniugare innovazione organizzativa, valorizzazione del capitale umano e orientamento ai risultati. La formazione specialistica diventa quindi uno strumento strategico per costruire la PA del futuro.
I benefici attesi
I partecipanti svilupperanno:
- Competenze evolute di leadership per guidare team ad alte prestazioni
- Capacità di gestione del cambiamento e dell'innovazione organizzativa
- Strumenti pratici per l'ottimizzazione dei processi e delle performance
- Tecniche avanzate di people management e sviluppo dei collaboratori
- Sviluppo di competenze nella valutazione delle performance
- Abilità di comunicazione strategica e gestione degli stakeholder
- Metodologie concrete per l'implementazione di progetti complessi
- Network professionale con altri leader della PA
Gli orari
Gli incontri on line si svolgono con il seguente orario: 14:30-17:30. Tre ore di formazione e di question time con i docenti del corso.
I corsi on line saranno fruibili sia da pc che da dispostivi mobili (smartphone/tablet).
I destinatari
Il percorso è ideato per:
- Dirigenti e personale in Elevata Qualificazione della PA
- Funzionari che aspirano a ruoli di responsabilità
- Responsabili di unità organizzative complesse
- Figure chiave coinvolte in processi di innovazione e cambiamento organizzativo
- Professionisti che desiderano acquisire competenze manageriali avanzate nel contesto pubblico
I docenti
Dott. Bruno Susio
Dott. Paolo Borsato
Ing. Emanuele Barbagallo
Dott.ssa Romina Collepiccolo
I costi
I costi per la partecipazione all’intero ciclo sono previsti in
€ 1.080 (oltre IVA, se dovuta) e sono comprensivi di tutti i materiali di studio e approfondimento rilasciati (slides, registrazioni delle lezioni, modelli, etc.), nonché del test di apprendimento e della attestazione rilasciata.
