CICLO FORMATIVO - I semestre 2026

PA Intelligenti - L'innovazione con l'Intelligenza Artificiale


Articolazione del percorso formativo

I - Introduzione all'Intelligenza Artificiale e Strumenti di base

22 aprile 2026


II - Prompt Engineering e casi d'uso

6 maggio 2026


III - Analisi dati, assistenti virtuali e creazione di assistenti

13 maggio 2026


IV - Laboratorio pratico avanzato e creazione di documenti complessi

20 maggio 2026



ISCRIVITI ORA!

Un percorso di formazione dinamico e pratico, progettato per fornire gli strumenti più efficaci per gestire l’innovazione con l’Intelligenza Artificiale, che sarà sempre più rilevante nei prossimi anni.

Le motivazioni

L’Intelligenza Artificiale è la nuova frontiera anche per le Pubbliche Amministrazioni. I possibili utilizzi e applicazioni per migliorare le performance e la qualità del lavoro nelle organizzazioni pubbliche sono infinite. Le innovazioni sono in continua evoluzione, giorno dopo giorno.
C’è ancora molto da capire e da imparare per poter sfruttare appieno queste potenzialità.
Il ciclo di formazione on line, organizzato da 
Sistema Susio, si propone pertanto di fornire tutti gli strumenti necessari per inquadrare l’Intelligenza Artificiale, i suoi strumenti e le sue possibili applicazioni nella Pubblica Amministrazione.
Il ciclo, articolato su quattro moduli che alternano riferimenti teorici e indicazioni pratiche, consente anche di effettuare sperimentazioni concrete che permetteranno ai partecipanti di avere gli strumenti per operare in autonomia.

I benefici attesi

  • Miglioramento della produttività: efficienza incrementata fino all’80-90%.
  • Ottimizzazione dei processi interni e riduzione dei tempi di gestione delle richieste.
  • Creazione di documenti e risposte altamente personalizzate e precise.
  • Comprensione completa dell’IA e delle sue applicazioni strategiche nella Pubblica Amministrazione.
  • Miglioramento della qualità dei servizi offerti a cittadini, city user e dipendenti.

Gli orari

Gli incontri on line si svolgono con il seguente orario: 14:30-17:30. Tre ore di formazione e di question time con i docenti del corso.


I corsi on line saranno fruibili sia da pc che da dispostivi mobili (smartphone/tablet).

I destinatari

Il ciclo si rivolge a tutti coloro che lavorano nelle Pubbliche Amministrazioni e che vogliono comprendere come orientarsi nelle possibili applicazioni dell’Intelligenza Artificiale e acquisire gli strumenti fondamentali per governare l’innovazione dei processi.
 

I docenti

  • Ing. Silvio Luchetti – docente, coach ed esperto di innovazione con gli strumenti di Intelligenza Artificiale – fondatore di Braiiin
  • Ing. Francesco Soldini – innovation coach e promotore dell'efficientamento digitale dei processi delle PPAA


I costi

I costi per la partecipazione all’intero ciclo sono previsti in

€ 720 (oltre IVA, se dovuta) e sono comprensivi di tutti i materiali di studio e approfondimento rilasciati (slides, registrazioni delle lezioni, modelli, etc.), nonché del test di apprendimento e della attestazione rilasciata.